Palermo: via Notarbartolo, 38 - CAP 90141
091.7308303
gildainsegnantipalermo@legalmail.it (PEC)

Professione docente Settembre 2023

Bacheca Informativa
News e Comunicati

PROFESSIONE DOCENTE SETTEMBRE 2023

Si riparte con un nuovo anno scolastico e il numero di settembre di Professione docente, la rivista bimestrale diretta da Renza Bertuzzi, potrebbe far parte del vostro bagaglio per questo nuovo viaggio nel mondo dell’istruzione. E quest’anno si parte con qualcosa in più: dopo ben due anni dalla scadenza si è concluso definitivamente il contratto collettivo nazionale 2019/21.

Professione Docente, Settembre 2023

 SOMMARIO:
🔰 pag. 2 – Renza Bertuzzi, TUTTO SI TIENE
🔰 pag.3 – Rino Di Meglio, DOVEROSO CHIUDERE QUESTO CONTRATTO
🔰 pagg.4-5- Francesco Pallante, LA DISCUSSIONE COSTITUENTE SULL’ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
🔰 pagg.6 e 8 – Giuseppe Candido, geologo, NULLA SUCCEDE PER CASO (SOPRATTUTTO I DISASTRI IDROGEOLOGICI) MAPPA DEI RISCHI BEN NOTI DEL TERRITORIO ITALIANO
🔰 pag.7 Da una lezione di Salvatore Settis*(trascritta da Renza Bertuzzi), IL PERCORSO STORICO APPRODATO ALL’ART. 9 DELLA COSTITUZIONE
🔰 pag.8 Massimo Quintiliani, ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: CONGELARE I LIBRI ANTICHI PER SALVARLI. COME IL FREDDO DIFENDE STAMPATI E MANOSCRITTI ANTICHI DALLE MUFFE
🔰 pag.9 Giuseppe Candido e Francesco Santopolo, UN’ ALTERNATIVA PER NON ESAURIRE LA NATURA
🔰 pagg.10-11 Gianfranco Meloni, MEGASCUOLE E PERSONALIZZAZIONE, IL NUOVO OSSIMORO DELLA SCUOLA AZIENDA
🔰 pag.12 Gianluigi Dotti, TANTE FIRME CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
🔰 pag.12 Max Quintiliani, TAPPE DELLA RACCOLTA FIRME
🔰 pag.13 Giovanni Carosotti, SCUOLA 4.0. UNA RESISTENZA ANCORA POSSIBILE
🔰 pag.14 Marco Morini IA, DUELLO TRA CONSERVATORI E INNOVATORI
🔰 pagg.15-16 Gianluigi Dotti, SCUOLA E DIGITALE E I RISULTATISULL’APPRENDIMENTO DEGLI STUDENTI pag.17 Intervista al dottor Andrea Cangini cura di Renza Bertuzzi IA: ENORMI OPPORTUNITÀ, MA ANCHE RISCHI SCONVOLGENTI. I RISULTATI DI UN‘ INDAGINE CONOSCITIVA
🔰 pag.18 Piero Morpurgo,1951: LA BUROCRAZIA CANCELLA I SOGNI DEL RISORGIMENTO E DELLA COSTITUENTE
🔰 pag.19 Marco Pomini, IL LICEO DEL MADE IN ITALY
🔰 pag.20 Roberto Casati, DARE VOCE ALLE ENTITÀ NATURALI: PER ESEMPIO ALL’ACQUA
🔰 pag.21 Fabrizio Tonello, IL NERO PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA?
🔰 pag.22 Indira Portale, FORMAZIONE E PROFESSIONISTI: UNA RISPOSTA AL NOMINALISMO IN AMBITO SCOLASTICO
🔰 pag.23 Stefano Battilana, DAI RECORDMAN ALLE METEORE. BREVE STORIA DELLA DIREZIONE NAZIONALE DELLA GILDA DEGLI INSEGNANTI
🔰 pag. 23 Stefano Battilana, TEHERAN: L’ALTRO IRAN, IN ATTESADELL’OCCIDENTE DEGLI INSEGNANTI
🔰 pag.24 Gianluigi Dotti, LE NOVITÀ DEL CCNL 2019/2021

Presentazione Paola Tongiorgi.

Regia e montaggio Angelo Scebba.